Percorso di Formazione in Psicologia Educativa
Un programma completo che unisce teoria e pratica per formare professionisti capaci di supportare l'apprendimento e lo sviluppo personale. Il nostro approccio integrato prepara gli studenti ad affrontare le sfide reali del mondo educativo contemporaneo.
Richiedi Informazioni
Moduli del Programma
Il nostro percorso è strutturato in quattro aree fondamentali che coprono tutti gli aspetti della psicologia educativa moderna.
Fondamenti Teorici
Esploriamo le basi scientifiche della psicologia dell'apprendimento, dalle teorie classiche ai più recenti sviluppi neuropsicologici.
- Teorie dell'apprendimento e sviluppo cognitivo
- Neuroscienze educative applicate
- Psicologia dello sviluppo nell'età evolutiva
- Metodologie di ricerca in ambito educativo
Tecniche di Intervento
Impariamo le strategie pratiche per supportare studenti con diverse esigenze educative e difficoltà di apprendimento.
- Identificazione precoce delle difficoltà
- Progettazione di interventi personalizzati
- Strumenti di valutazione e monitoraggio
- Collaborazione con famiglie e insegnanti
Psicologia dei Gruppi
Analizziamo le dinamiche di classe e le strategie per creare ambienti di apprendimento positivi e inclusivi.
- Dinamiche di gruppo in ambito scolastico
- Gestione dei conflitti e mediazione
- Promozione dell'inclusione sociale
- Leadership educativa e clima di classe
Pratica Supervisionata
Mettiamo in pratica le competenze acquisite attraverso tirocini guidati in contesti educativi reali.
- Tirocinio presso istituti scolastici partner
- Supervisione individuale e di gruppo
- Analisi di casi clinici ed educativi
- Sviluppo del portfolio professionale
I Nostri Docenti Esperti
Il corpo docente è formato da professionisti con esperienza consolidata nel settore educativo e clinico. Ogni formatore porta la propria expertise specifica per offrire una preparazione completa e aggiornata.
Dr. Alessandro Mercuri
Neuropsicologia Clinica
Specializzato in disturbi dell'apprendimento con quindici anni di esperienza clinica. Ha coordinato progetti di ricerca sui DSA presso l'Università di Bologna.
Dr.ssa Elena Fabbri
Psicologia Scolastica
Psicologa scolastica con esperienza ventennale nella progettazione di interventi educativi. Consulente per diversi istituti comprensivi della Lombardia.
Prof. Marco Vincenti
Psicologia dello Sviluppo
Ricercatore e docente universitario, autore di numerose pubblicazioni sui processi cognitivi nell'infanzia e adolescenza.
Dr. Luca Santangelo
Terapia Familiare
Terapeuta sistemico-relazionale specializzato nel lavoro con famiglie e adolescenti. Supervisore clinico accreditato dall'Ordine degli Psicologi.
Il Nostro Metodo di Apprendimento
Combiniamo lezioni teoriche, laboratori pratici e supervisioni individuali per garantire una formazione solida e applicabile. Ogni studente è seguito in un percorso personalizzato che rispetta i propri tempi e stili di apprendimento.
Valutazione Iniziale
Analizziamo il background formativo e le competenze di partenza per creare un piano di studio personalizzato.
Apprendimento Attivo
Utilizziamo metodologie interattive che coinvolgono gli studenti in discussioni di casi, role-playing e simulazioni pratiche.
Pratica Guidata
Ogni studente partecipa a esperienze sul campo con la supervisione costante di professionisti esperti.
Inizio Prossimo Corso
Il prossimo ciclo di formazione inizierà a settembre 2025. Le iscrizioni apriranno a maggio 2025 con posti limitati per garantire un'attenzione personalizzata a ogni partecipante.